12. 11. 2021
Secondo studi recenti, le tecniche di riproduzione assistita lasciano segni genetici sul futuro bambino, ma solo temporaneamente.
Il Murdoch Children's Research Institute ha condotto la ricerca nel 2016 e 2017. Ha dimostrato che gli eventi che si verificano durante la stimolazione ovarica, la manipolazione dell’embrione, e tutti gli ormoni utilizzati per il trattamento potrebbero avere un impatto sull’epigenetica del bambino. Secondo il dizionario Cambridge, l’epigenetica è una branca della genetica che studia le reazioni chimiche che accendono e spengono i geni.
Tuttavia, si tratta di effetti temporanei che spariscono in età adulta. Altri fattori come la dieta possono avere un impatto sull’epigenetica del futuro neonato.
Lo studio si è svolto per capire se le tecniche di riproduzione assistita potessero in qualche modo influenzare i bambini nati da essa. Fortunatamente, i risultati degli scienziati non sono allarmanti perché i segni genetici spariscono una volta che il bambino cresce.
I ricercatori hanno creato due gruppi. Il primo era composto da 158 persone nate dalle tecnologie per procreazione assistita tra i 22 e i 35 anni. Il secondo gruppo consisteva di 75 persone concepite naturalmente. Lo studio è stato effettuato alla sia nascita che in età adulta sugli stessi individui. Quest’informazione è essenziale perché gli studi precedenti hanno dimostrato qualche variazione genetica nei bambini, ma non li hanno mai esaminati di nuovo negli anni successivi.
Lo studio dimostra che le tecnologie di riproduzione assistita sono quasi innocue per la genetica del bambino. Gli scienziati sottolineano il fatto che le condizioni ambientali hanno un impatto più significativo sulla salute del bambino. Ecco perché i genitori dovrebbero prendersi cura del proprio corpo durante l’utilizzo delle tecniche di procreazione assistita.
Ad Unica, il nostro team è sempre presente per aiutarvi e guidarvi in ogni fase del trattamento per realizzare il vostro sogno di avere un bebè!
10. 9. 2023
Giornata Internazionale di Sensibilizzazione Ginecologica
Unitevi a noi nella Giornata Internazionale della Consapevolezza Ginecologica per celebrare l'unità, il coraggio e le conversazioni aperte sulla salute delle donne.
1. 9. 2023
Quali sono le opzioni disponibili dopo un trasferimento fallito?
Dopo un trasferimento di embrioni fallito, Unica offre un sostegno incondizionato. Esplorate con noi le possibili cause e soluzioni per un viaggio della fertilità più luminoso.
23. 8. 2023
Il Mese Mondiale dell'Allattamento Materno
Il Mese Mondiale dell'Allattamento al Seno celebra i benefici dell'allattamento al seno: previene la morte dei bambini, riduce il rischio di cancro al seno. Anche le madri che praticano la fecondazione assistita possono allattare.
Ricevimento di Praga:
Ricevimento di Brno:
© 2023 UNICA, S.r.l., IC 44960867, con sede a Brno. Tutti i diritti riservati. L'uso del contenuto vietato senza una precedente autorizzazione.
Made with ❤️ at Yolk Studio